Accesso utente

La posizione e la georeferenziazione

La posizione è la componente qualificante dell’informazione geografica. Il termine geo-referenziare indica l’operazione di ubicare sulla superficie terrestre un oggetto del mondo reale (città, monumento, regione, ecc.) o un evento (incendio, frana, convegno, ecc.) La posizione può essere descritta in modi diversi e richiede che venga definito un sistema di riferimento spaziale: funzione che associa un valore (posizione) ad un luogo. La scelta del sistema di riferimento è legata alle esigenze applicative ed è tarata sulle tipologie di utenti che lo utilizzano (cartografi, gestori strade, soccorso, ecc.) e sul dettaglio di informazioni richieste. Un punto può essere identificato univocamente con una coppia di coordinate( es: Duomo di Rovato: lat 45°.532062, lon 10°.021547), oppure espresso come una progressiva lungo una strada (es:345km dell'Aurelia), oppure riferito ad un indirizzo urbano (es: via Vittorio Veneto,6).



Provincia di Salerno

Via Roma, n. 104 - 84121 Salerno (SA)
Centralino: +39 089614111 - Fax: +39 0892022099
E-mail PEC: archiviogenerale@pec.provincia.salerno.it
Partita IVA: 80000390650

 

Copyright© Provincia di Salerno - All rights reserved

 

Lo Sportello telematico unificato  |  Note legali  |  Credits

POR Campania FESR 2007-2013 - Asse 5 Obiettivo Operativo 5.1 - Progetto “Misurare e conoscere per governare” - Cofinanziato dall’Unione Europea